S'ard Music
  • S’Ard
    • Chi Siamo
    • Progetti
    • Contatti
  • Festival
  • Releases
  • Artisti
  • Studio
  • Eventi
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Català
    • Italiano
  • S’Ard
    • Chi Siamo
    • Progetti
    • Contatti
  • Festival
  • Releases
  • Artisti
  • Studio
  • Eventi
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Català
    • Italiano

Andrea Parodi

Latest Video

una delle voci più belle di sempre

Considerato la voce maschile più rappresentativa della Sardegna degli ultimi 30 anni.

Artista dotato di una voce unica, ricca di sfumature, Andrea ha dedicato la sua vita alla diffusione della musica e della cultura sarda.

Upcomming Events

No upcoming events scheduled yet. Stay tuned!
  • 1

releases

  • Rosa Resolza

    Elena Ledda, Andrea Parodi
    2007

Andrea Parodi

Nato a Porto Torres in Sardegna da padre savonese e madre sarda, Andrea Parodi è stato uno dei più grandi cantautori della Sardegna contemporanea.

Nel 1977 fondò un gruppo chiamato Sole Nero e insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda matura una lunga esperienza di 10 anni, fino all’ottobre del 1987 nella band pop/rock del Coro degli Angeli, di Sassari. Il gruppo nei primi anni ottanta collabora in studio e dal vivo con Gianni Morandi e realizza tre album.

Proprio con Gino Marielli e Gigi Camedda, anche loro fuorusciti dal Coro degli Angeli, nel 1988 forma i Tazenda. Nel 1990 vincono il programma di Raiuno Gran Premio. Sempre nel 1990 collaborano con Fabrizio De André alla realizzazione dell’album Le nuvole. Partecipano a due Festival di Sanremo nel 1991 in coppia con Pierangelo Bertoli cantando Spunta la luna dal monte, arrivando quinti nella classifica finale, e l’anno successivo da soli con Pitzinnos in sa gherra (canzone totalmente in lingua sarda, a parte la filastrocca finale scritta da Fabrizio De Andrè), arrivando all’8º posto finale.

Sempre nel 1991 i Tazenda vincono il Cantagiro in coppia con Paola Turci) nella nuova edizione di Ezio Radaelli.

Si impegna anche come regista, dirigendo i video dei Tazenda e alcuni documentari sulla Sardegna, oltre che come produttore di altri artisti sardi, come Marino de Rosas.

Nel 1997 esce dai Tazenda per intraprendere la carriera solista.

Nel 2005 ritorna con i Tazenda, con i quali nel 2006 pubblica la raccolta live Reunion. Ottiene insieme alla band un nuovo successo di pubblico: 20.000 le presenze del concerto di Porto Torres (4 giugno 2006), più di 15.000 le presenze del concerto a La Maddalena il 20 agosto 2006.

Tiene l’ultimo concerto il 22 settembre 2006, all’Anfiteatro Romano di Cagliari, con la partecipazione di molti artisti amici.

Follow

Spotify
Previous Artist
Andrea Andrillo
Next Artist
Antonio Placer
Web App sviluppata con il contributo di

Follow

Facebook Instagram Youtube Spotify

Associazione Culturale S’Ardmusic
vico II Lanusei, Cagliari
CF: 92194740921
P.IVA: 03804950925